La nostra Fondazione porta avanti diverse iniziative tra le quali quelle che ormai si svolgono da tanto tempo come l’opera delle volontarie presso la Clinica Mangiagalli, una casa di accoglienza e il Libretto Verde.
Le volontarie “visitatrici” operano nel Pronto Soccorso e nei reparti della Maternità del Policlinico e forniscono un grande supporto economico, organizzativo e relazionale alle mamme in difficoltà, operando in stretta collaborazione col personale medico e paramedico, oltre che con le assistenti sociali. Esse hanno seguito negli anni l’evoluzione delle problematiche che coinvolgono le donne nel delicato momento della gestazione, del parto e del puerperio. Le mamme, inoltre, ricevono gratuitamente pannolini, latte per neonati, corredini, carrozzine.
Nel 2013 la Fondazione inaugura “Casa Costanza”, un appartamento poco distante dal Policlinico, che contiene fino a 10 posti letto. La casa è una struttura di grande utilità, in grado di ospitare gratuitamente le mamme i cui bimbi si trovano ricoverati nei reparti di neonatologia della Mangiagalli e della Clinica De Marchi.
Il Libretto Verde, nato nel 1946 con lo scopo di riunire gli indirizzi dei benefattori, ha subito una profonda evoluzione diventando uno strumento di grande utilità ed è unico nel suo genere, in quanto raccoglie informazioni sempre aggiornate sulla città e sugli Amici, e inoltre costituisce un elemento fondamentale per il sostentamento economico delle attività della nostra Fondazione.
Inoltre promuoviamo, all’interno del Policlinico, progetti mirati come la donazione di apparecchi medici o iniziative di umanizzazione tecnologica (wi-fi) e/o pittorica (nei reparti pediatrici e di seniologia femminile) dell’Ospedale. Molti di questi progetti sono fatti anche grazie al contributo della Fondazione Delle Piane, a cui siamo legati da molti anni.